Tag: Alessandro delle donne
Ambulatorio pancreas, all’IRCCS di Bari in sei mesi 50 accessi da...
Una consulenza oncogenetica per la valutazione del rischio eredo-familiare di tumore pancreatico, una risonanza magnetica con sequenze di colangio-pancreaticografia e successivamente una visita chirurgica....
L’analisi del respiro come metodo di diagnosi precoce per il tumore...
La comunità scientifica internazionale è sempre più interessata all’ "Analisi del Respiro” sia come metodo di diagnosi precoce di alcuni tumori, che per la valutazione e...
Rapporto Agenas, Istituto tumori di Bari tra i migliori ospedali italiani
Soddisfatto del risultato il direttore generale Alessandro Delle Donne: puntiamo a migliorare ulteriormente l’assistenza verso i nostri pazienti per ridurre la mobilità passiva e i...
Medicina di precisione, intelligenza artificiale e terapie cellulari. Gli obiettivi dell’Istituto...
Il prof. Loreto Gesualdo è il nuovo direttore scientifico del ‘Giovanni Paolo II’ e professore ordinario di Nefrologia alla facoltà di Medicina del capoluogo pugliese. “È...
Fondi PNNR e FESR, oltre 12 milioni di euro all’Istituto Tumori...
Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi
Un nuovo acceleratore lineare da oltre 2 milioni di euro, una nuova risonanza magnetica da un...
Al “Giovanni Paolo II” di Bari la lotta ai tumori non...
Ben 521 interventi in poco più di 100 giorni. È il bilancio dell’attività chirurgica dell’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Istituto di ricovero...
Operazione trasparenza Istituto Tumori di Bari: 99% delle prestazioni gratuite, 1%...
Il Direttore generale Alessandro Delle Donne ha comunicato alla Regione Puglia i dati sulle prestazioni del servizi sanitario nazionale e sulle prestazioni Alpi, l’attività libero professionale...
Esposizioni all’amianto, radiomica e intelligenza artificiale per migliorare le terapie
L'Unità Operativa di Oncologia medica toracica del 'Giovanni Paolo II' di Bari ha presentato uno studio su radiomica e intelligenza al congresso internazionale sul...
Cancro del rene, l’Istituto Tumori di Bari partecipa al primo registro...
Lo studio, coordinato dall'Istituto Oncologico Veneto di Padova, coinvolge 84 centri italiani e alcuni centri europei. Le attività di ricerca a Bari saranno guidate...
Molecular Tumor Board, in rete i dati di 8 centri oncologici
La condivisione dei dati genomici, dei dati clinici e le risposte dei pazienti ai trattamenti proposti dai diversi Molecular Tumor Board dei centri partecipanti...